SETTIMANA SANTA 2025
ORARIO ORDINARIO DELLE SANTE MESSE:
Lunedì 14 aprile 2025: ore 18:00
Martedì 15 aprile 2025: ore 18:00
Mercoledì 16 aprile 2025: ore 18:00
Giovedì Santo 17 aprile 2025: ore 19.00 Solenne celebrazione in Coena Domini con Lavanda dei piedi (e distribuzione di un pane ramerino).
A seguire, adorazione del Santo sepolcro fino alle ore 24.00.
Venerdì Santo 18 aprile 2025: ore 19:00 Celebrazione della Passione del Signore
ore 21:00 Via Crucis Interparrocchiale
Partenza dalla chiesa del Preziosissimo Sangue, arrivo alla parrocchia dell’Ascensione.
Sabato Santo 19 aprile 2025: Giorno del grande silenzio.
La solenne Veglia Pasquale inizia aIle ore 22:00.
Domenica 20 aprile 2025: PASQUA DI RESURREZIONE - messe ore 8:30; ore 10:00; ore 11:30; ore 19:00 per gli studenti universitari (aperta anche ai fedeli che vorranno unirsi alla liturgia).
Lunedì 21 aprile 2025: Lunedì di Pasqua messa ore 18:00
Cliccando su questa immagine potete leggere la messa del giorno
CONFESSIONI
- Lunedì - Venerdì: prima e dopo la Santa Messa
- Sabato: dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45
Padre Sandro:
- giovedì e venerdì dalle ore 14:30 alle 18:30
- sabato dalle ore 9:00 alle 18:30
- Visite: 333
![]() |
Cari fratelli parrocchiani MARTEDI' 22 OTTOBRE 2024 alle ORE 18:45 inizierà, in accordo con l'Arcidiocesi di Firenze, la CATECHESI BIBLICA PER GLI ADULTI ANNO PASTORALE 2024/2025 "ZACCARIA E MALACHIA" Vi aspettiamo! |
Per questo anno liturgico, la catechesi per gli adulti è incentrata sui libri di Zaccaria e Malachia. L'intero testo è suddiviso in dodici incontri, che abbiamo diviso in due parti. La prima parte è costituita da un incontro introduttivo e da nr. otto incontri fino al 10 dicembre mentre gli altri quattro incontri avverranno ad anno nuovo dal 14 gennaio al 4 febbraio 2025.
Siete tutti invitati a partecipare alla catechesi degli adulti per approfondire la vostra conoscenza della Bibbia.
Benvenuti a tutti voi!
Padre Gervais
Riportiamo qui di seguito il calendario ed i temi trattati negli incontri:
- Visite: 380
ISCRIZIONI CATECHISMO 2024-2025
Dopo la pausa estiva, ecco, ci ritroviamo con i nostri sacerdoti, i colleghi catechisti, gli amici, insomma con tutti quelli che saranno impegnati con noi in questo nuovo Anno Catechistico 2024-2025. Nella riunione dei Catechisti del 9 settembre, è stato deciso, come gli anni scorsi, di mettere a disposizione dei ragazzi il giorno del sabato pomeriggio sia per la catechesi (ore 15:00 – 16,30) che per la Santa Messa (ore 16:30).
Iscrizioni al catechismo:
per scaricare i moduli d'iscrizione validi
per tutte le sessioni di catechismo
(clicca qui)
(i moduli possono essere ritirati anche direttamente in sagrestia)
- GRUPPI CATECHISMO -
SCOPERTA: 1° anno di catechismo a partire dalla 3a Elementare
CONQUISTA: 2° anno di catechismo per la preparazione al Sacramento della Prima Comunione
CAMMINO: 3° anno di catechismo per confermare l’impegno nel cammino di fede intrapreso
FEDELTA': 4° anno di catechismo per confermare l’impegno nel cammino di fede intrapreso
RESPONSABILITA': 5° anno di catechismo in preparazione al Sacramento della Cresima
Orari per le iscrizioni: durante la settimana, tutti i pomeriggi dalle 16:00 alle 18:00 (e subito dopo la fine della messa feriale), oppure il sabato.
Allegata alla domanda d'iscrizione trovate il modulo di “liberatoria per l’utilizzo delle immagini dei figli minorenni” che dovrà essere ritornato unitamente al foglio di iscrizione entro il 12 ottobre p.v..
L’anno catechistico inizierà con la festa dei bambini sabato 5 ottobre con ritrovo alle ore 14:30 (ingresso Sala Teatro in Via Tacchinardi, 15). Alle ore 16:30 verrà celebrata la Santa Messa.
Il 12 ottobre inizierà ufficialmente la catechesi dalle ore 15 alle ore 16:00 mentre dalle ore 16:00 alle ore 16:30 inizieranno le prove per la recita di Natale (novità di quest'anno in cui verranno coinvolti tutti i bambini). Alle ore 16:30 di tutti i sabato pomeriggio verrà celebrata la Santa Messa (pre-festiva) a cui sono invitati a partecipare anche i genitori. Da gennaio, alla ripresa del catechismo dopo le vacanze di Natale, l'orario sarà dalle ore 15:30 alle ore 16:30 per la catechesi e la Messa dalle ore 16:30 alle ore 17:30.
.
Il Parroco – Padre Giuliano Riccadonna
- Visite: 1666
Gli incontri, sospesi per il periodo natalizio, sono stati ripresi regolarmente ad anno nuovo con lo stesso orario.
Il programma ed il calendario degli altri 6 incontri è riportato di seguito alle date degli incontri del 2023, qui sotto elencati.
Cari fratelli parrocchiani da MARTEDI' 9 gennaio 2024 alle ORE 18:45 è ripresa la seconda sessione della catechesi per adulti. Il prossimo incontro avverrà il 20 febbraio sempre alle ore 18:45.
Vi aspettiamo!
"LETTERA DI GIACOMO-LETTERA DI GIUDA-SECONDA LETTERA DI PIETRO"
CATECHESI BIBLICA PER GLI ADULTI
ANNO PASTORALE 2023/2024
Per questo anno liturgico, la catechesi per gli adulti è incentrata su tre lettere: San Giacomo, San Giuda e la seconda lettera di San Pietro. L'intero testo è suddiviso in dodici lezioni o incontri, che abbiamo diviso in due parti. Questa prima parte è costituita dalle prime sei lezioni o incontri.
Nella prima lezione parleremo del discernimento tra prove e tentazioni. È il nostro rapporto con Gesù e la nostra fiducia in lui che ha vinto la morte, che possono aiutarci a superare le paure, le rassegnazioni e i scoraggiamenti per aprirci alla gioia delle beatitudini.
Il secondo è incentrato sulla necessità di ascoltare la Parola di Dio e di metterla in pratica.
Nel terzo punto, che tratta dei favoritismi e delle discriminazioni, l'autore del libro sottolinea che, nel modo in cui trattiamo le persone, dobbiamo imitare Dio che dà a tutti gli uomini con semplicità e senza discriminazioni. Carissimi, evitiamo la tentazione di favorire alcune persone a scapito degli altri.
Il quarto tema è la fede senza le opere. Ognuno di noi deve essere riconosciuto dalle sue opere, così come un albero si riconosce dai suoi frutti.
Nel quinto incontro viene presentato il tema del veleno della lingua, l'autore ci inviterà a riflettere sulla maturità cristiana, che si rivela nella capacità di tenere a freno la lingua. Infatti, l'abbondanza di parole non è senza peccato (Proverbi 10:19).
Il tema successivo, "la sapienza che viene dall’alto, pacifica", è un invito a prendere coscienza del dono della sapienza per superare divisioni e contese.
Siete tutti invitati a partecipare alla catechesi degli adulti per approfondire la vostra conoscenza della Bibbia.
Benvenuti a tutti voi!
Padre Joseph Tsongo
Riportiamo qui di seguito il calendario ed i temi trattati negli incontri:
- Visite: 1039