Prossimi eventi (2)
Prossimi eventi in Parrocchia
Mercoledì 8 dicembre 2021 ore21:00
Assolutamente da non perdere! (non mancate!)
Domenica 11 dicembre 2021 ore21:00
Assolutamente da non perdere! (non mancate!)
Domenica 12 dicembre 2021 ore 16:00
Presentazione del nuovo libro di Teresa Orfanello
GRANDE E FORTE DI MURAGLIE
Il monastero e la chiesa di San Donato in Polverosa
Assolutamente da non perdere! (non mancate!)
Domenica 12 dicembre 2021, alle ore 16, nella chiesa di San Donato in Polverosa a Novoli (Piazza don Franco Bencini, fermata linea T2 San Donato-Università) verrà presentato il volume GRANDE E FORTE DI MURAGLIE di Teresa Orfanello, edito da Maria Cristina de Montemayor con il prezioso contributo della Fondazione CR Firenze.
Il libro, attraverso i documenti d'archivio, ripercorre la storia millenaria del munistero di San Donato in Polverosa, definito per l'appunto grande e forte di muraglie da Bernardo Segni, autore delle Storie Fiorentine.
A corredo dei testi è inserita nel volume una ricca documentazione fotografica.
All'evento, con ingresso libero, è annunciata la presenza di Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, e di alcune autorità.
Trattandosi di evento non liturgico, sarà necessario dimostrare all’ingresso il possesso della certificazione verde c.d. “green pass” in ottemperanza alle disposizioni di legge in materia anti Covid19.
- Visitas: 327
Eventi parrocchiali 12 2021
Prossimi eventi in Parrocchia
Mercoledì 8 dicembre 2021 ore21:00
Assolutamente da non perdere! (non mancate!)
Domenica 11 dicembre 2021 ore21:00
Assolutamente da non perdere! (non mancate!)
Domenica 12 dicembre 2021 ore 16:00
Presentazione del nuovo libro di Teresa Orfanello
GRANDE E FORTE DI MURAGLIE
Il monastero e la chiesa di San Donato in Polverosa
Assolutamente da non perdere! (non mancate!)
Domenica 12 dicembre 2021, alle ore 16, nella chiesa di San Donato in Polverosa a Novoli (Piazza don Franco Bencini, fermata linea T2 San Donato-Università) verrà presentato il volume GRANDE E FORTE DI MURAGLIE di Teresa Orfanello, edito da Maria Cristina de Montemayor con il prezioso contributo della Fondazione CR Firenze.
Il libro, attraverso i documenti d'archivio, ripercorre la storia millenaria del munistero di San Donato in Polverosa, definito per l'appunto grande e forte di muraglie da Bernardo Segni, autore delle Storie Fiorentine.
A corredo dei testi è inserita nel volume una ricca documentazione fotografica.
All'evento, con ingresso libero, è annunciata la presenza di Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, e di alcune autorità.
Trattandosi di evento non liturgico, sarà necessario dimostrare all’ingresso il possesso della certificazione verde c.d. “green pass” in ottemperanza alle disposizioni di legge in materia anti Covid19.
- Visitas: 305
Eventi parrocchiali 11-12 2021
BACHECA
PROSSIMI EVENTI IN PARROCCHIA
Assolutamente da non perdere! (non mancate!)
CINEFORUM IN PARROCCHIA
per i giovani e i ragazzi del post-cresima
SPECCHIAMOCI AL CINEMA - TUTTI DIVERSI O TUTTI UGUALI ?
17 NOVEMBRE 2021 ORE 20,30
Seconda parte del film “Freedom Writers”
(si entra dall'ingresso di Via di Novoli, 31)
Ciak, si gira! “Specchiamoci al cinema. Tutti uguali o tutti diversi?”
Ha preso il via mercoledì 3 novembre, alle ore 20.30, presso il Teatro della Parrocchia San Donato in Polverosa, la neonata attività di Cineforum dal titolo “Specchiamoci al cinema! Tutti diversi o tutti uguali?”. Il primo appuntamento è con la visione della prima parte di “Freedom Writers”, pellicola tratta da un libro di successo ispirato a una storia vera.
Tra le caratteristiche precipue della rassegna, che ha come destinatari privilegiati i giovani della nostra comunità e i ragazzi del post-cresima, favorire la riflessione critica, decodificare la realtà circostante con strumenti adeguati, coltivare consapevolezza, rispetto per le opinioni altrui, empatia.
Con cadenza mensile, i film verranno proposti nel corso di due mercoledì consecutivi. Al termine della visione la realizzazione di un “open space”, una sorta di agorà di confronto in cui analizzare, mettere a nudo pensieri, dinamiche e fatti significativi.
La programmazione si protrarrà sino a marzo e continuerà con i film “Sognando Beckam”, “McFarland” e “The blind side”, tutti tratti da storie realmente accadute.
Un’occasione per incontrarsi e azionare testa e cuore, troppo spesso travolti e atrofizzati dalla routine quotidiana.
Quanto ai frutti dell’iniziativa c’è da sperare, prendendo in prestito le parole del regista-sceneggiatore Wim Wenders (consulente artistico di Vatican Media), che “i grandi film cominciano quando usciamo dal cinema”.
Maria Valeria Sanfilippo
- Visitas: 315
Reliquia del Beato Carlo Acutis
BACHECA
OGGI
24 OTTOBRE 2021 ORE 18,00
NELLA BASILICA DI SANTA CROCE
LA CORALE SAN DONATO IN POLVEROSA
animerà la Celebrazione della Santa Eucarestia
per
l'Accoglienza della Reliquia del Beato Carlo Acutis
- Visitas: 290
Reliquia del Beato Carlo Acutis
BACHECA
OGGI
24 OTTOBRE 2021 ORE 18,00
NELLA BASILICA DI SANTA CROCE
LA CORALE SAN DONATO IN POLVEROSA
animerà la Celebrazione della Santa Eucarestia
per
l'Accoglienza della Reliquia del Beato Carlo Acutis
- Visitas: 325
Página 2 de 3